ombra

Una magica escursione sul lago di Bled: fra imponenti castelli e specchi d’acqua

Lago di Bled

Toccare la natura con un dito

Il territorio sloveno è, prevalentemente, montuoso. Infatti, le zone alpine e prealpine ricoprono la gran parte della superficie del paese. Proprio in questo caratteristico territorio, sorgono luoghi paradisiaci che meritano di esser visitati almeno una volta nella vita. Fra le innumerevoli meraviglie slovene, emerge il Lago di Bled: un lago di origine glaciale localizzato a nord-ovest del paese. Il color verde smeraldo dell'acqua si mischia alla vegetazione circostante dando vita ad un paesaggio da favola. Al centro, il lago ospita un'isola dalla quale, di tanto in tanto, si ode il suono armonico di una campana. Sarà splendido, dopo aver percorso parecchi chilometri per raggiungere la città di Bled, sedersi su una panchina, sul lungolago, ed osservare i raggi del sole che riflettono sull'acqua, mostrando le creature che lo popolano: pesci, cigni ed anatre che i tuoi figli, se ne hai, potranno nutrire con pezzetti di pane secco. Una sola garanzia: ti sentirai in piena armonia con la natura e sarà un riposo per i tuoi occhi e...per le tue orecchie, che abituate alle rumore delle caotiche cittadine, toccheranno il cielo con un dito.
Se pensi che sia finita qua ti sbagli. Nella restante parte dell'articolo, troverai informazioni sulle fortezze che sorgono nei dintorni del lago.





Soggiorno a Bled

1

Soggiorno a Bled

Soggiorno a Bled

Guida turistica della Slovenia

2

Guida turistica della Slovenia

Guida turistica della Slovenia

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)