ombra

Una stanza segreta, tutta tua

Una stanza segreta, tutta tua

Il tuo personale nascondiglio

Ognuno di noi, nella propria vita, ha bisogno di alcuni momenti tutti per sè, che possono aiutare a riflettere, a trovare l'ispirazione o, più semplicemente, a rilassarsi lontano dalle distrazioni, dai rumori e dalla frenesia del quotidiano.
Se stai cercando una nuova casa, o se la tua è particolarmente grande e c'è una stanza in più, alla quale non hai ancora assegnato una funzione specifica, oppure se hai una camera molto grande, dalla quale ricavare qualche metro quadrato (ti basterà solo creare una parete di cartongesso o in vetrocemento)... insomma, se hai a disposizione un po' di spazio da recuperare, perché non realizzare una esclusiva stanza segreta tutta tua? Un luogo nascosto, intimo, dove ritrovare la concentrazione in tutta tranquillità, dove meditare e riposare e, con un pizzico di senso pratico, dove riporre gli oggetti personali a cui sei particolarmente legato: una sorta di cassaforte esclusiva, per gli oggetti e per la tua serenità.

Panic Room

Una volta deciso dove collocare la tua stanza misteriosa non ti resta che pensare a come realizzarla. Prendi ispirazione dal mondo del cinema: puoi predisporre l'entrata dietro ad un armadio o dietro ad una "porta segreta" decorata secondo la tua fantasia, mimetizzandola per renderla invisibile agli occhi di chi non la conosce: un vero e proprio passaggio segreto (a proposito, sapevi che esistono aziende che si occupano professionalmente di realizzare questo tipo di ingressi invisibili? Prova a dare un'occhiata a questo sito per renderti conto della perfezione che possono raggiungere le loro realizzazioni).
E non dimenticare che una stanza del genere potrebbe anche svolgere il ruolo di potenziale Panic Room, il massimo dei sistemi di sicurezza dedicati alla persona che sia possibile integrare nella propria casa. Non ne hai mai sentito parlare? Queste stanze di sicurezza sono un dispositivo sempre più in voga negli Stati Uniti, tanto da essere diventati co-protagonisti del celebre film del 2002 con Jodie Foster.

Uno spazio di relax

E all'interno della camera scegli il tema che preferisci per personalizzarla completamente, disegnando direttamente sulle pareti con la tecnica del trompe l'œil oppure utilizzando delle stampe desive da attaccare (per saperne di più leggi il nostro articolo su come realizzare un paesaggio da sogno sulle pareti di casa tua).
Crea il tuo ambiente ideale: finestre, paesaggi o persino un giardino segreto, il tuo personale mondo fantastico o fantascientifico, una spiaggia tropicale o la cima di una montagna... le soluzioni sono davvero infinite! Lascia spazio alla tua immaginazione e costruisci il tuo personale angolo di relax, riflessione e creatività.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 4.0
(2)