10 canzoni italiane che raccontano storie malinconiche - Prima puntata

La bellezza di una canzone ha molte facce. La melodia, il ritmo, l'arrangiamento e naturalmente il testo. Soffermiamoci proprio sui testi. Alcune canzoni riescono a farci commuovere per ciò che raccontano. Una storia malinconica, magari, che racconta eventi toccanti, capitati a persone reali o verosimili. Vicende autobiografiche, talvolta, rese universali e che possiamo sentire come nostre. Tutte qualità che aggiungono valore al brano, rendendolo un successo indimenticabile.

È a questo genere di canzoni che ci dedichiamo con il nostro nuovo viaggio musicale, portandoti a scoprire (o riscoprire) le più belle canzoni italiane che raccontano storie malinconiche.

Questa è la prima puntata, tieni vicino un fazzoletto: non commuoverti sarà impossibile.

1

Marmellata #25 (2005)
Cesare Cremonini

2

Caruso (1986)
Lucio Dalla

3

Sally (1996)
Vasco Rossi

4

Stay (2006)
Elisa

5

Silvia lo sai (1987)
Luca Carboni

6

Canzone per un'amica (1967)
Francesco Guccini

7

Gli uomini non cambiano (1992)
Mia Martini

8

La donna cannone (1983)
Francesco De Gregori

9

Gocce di memoria (2003)
Giorgia

10

Ti regalerò una rosa (2007)
Simone Cristicchi

Extra

Ci vorrebbe il mare (1990)
Marco Masini

Ti sono piaciute le canzoni che ti abbiamo proposto, con le tematiche delicate che affrontavano? E questa era solo la prima puntata del nostro viaggio nelle canzoni italiane che raccontano storie malinconiche. Se vuoi, continua a seguirci, qui, ma anche su Facebook e Twitter, per scoprire la prossima tappa del nostro viaggio.

Tag: aneddoti malinconici, storie malinconiche, canzoni malinconiche, canzoni italiane, malinconia, musica

Categoria: Canzoni, Artisti & Riflessioni Musicali

di: Personal Dreamer



VERSIONE COMPLETA