I cantanti suicidi: artisti famosi e persone fragili

Dalle semplici meteore, spesso capaci di lasciare in eredità hit intramontabili, fino alle grandi leggende che hanno cambiato la storia della musica, i veri artisti sono in grado di tradurre in canzoni indimenticabili le idee e le passioni, i disagi e le motivazioni di intere generazioni.

Un'arte a doppio taglio

Scavare e attingere così profondamente dentro di sé, però, per molti interpreti si è rivelata un'arma a doppio taglio.
Aprire le proprie profondità, le parti creative, ma anche gli aspetti "ombra" e guardarci dentro senza una guida e senza protezione, infatti, ha condotto molti di loro verso una morte precoce, più o meno consapevolmente, per mano propria...

Grandi artisti, grandi fragilità

Questi suicidi possono rappresentare sia la massima espressione della disperazione, ma anche una richiesta di attenzione o una domanda estrema di aiuto.
Alcuni "rocker maledetti" se ne sono andati con un colpo d'arma da fuoco come Kurt Cobain dei Nirvana, soffocando come Michael Hutchence degli INXS, o impiccandosi come Ian Curtis dei Joy DivisionChris Cornell dei Soundgarden e Chester Bennington dei Linkin Park.
Altri grandi artisti hanno finito per autodistruggersi come Jim Morrison e Jimi Hendrix, Janis JoplinWhitney HoustonAmy WinehouseMichael Jackson e George Michael...
Altri ancora ci hanno provato, fortunatamente senza riuscirci, come Dave Gahan dei Depeche Mode.
Uomini e donne fragili che, nonostante l'enorme fama e gli incredibili successi, non sono mai riusciti a star bene con se stessi, spesso alterati da sostanze di varie tipologie, ma anche da ansie e angosce capite troppo tardi...

Un'overdose d'amor proprio

Il suicidio non si manifesta solo per mezzo di un atto risoluto e definitivo, ma anche attraverso una serie di comportamenti rischiosi continuativi, fonte inesauribile di pericoli a stretto contatto con la morte.
Droga, alcol, fumo, vita spericolata, ripetute sfide a tutto e a tutti, sono atteggiamenti spesso provenienti da forme di rabbia e paura che rischiano di portare un individuo nel baratro, ma possono essere modificati nel tempo con adeguati percorsi terapeutici e un'overdose di amor proprio...

1

Il romanzo di Kurt Cobain

2

Chris Cornell. La vita e la musica dell'ultimo martire del grunge

3

Così vicino, così lontano. La storia di Ian Curtis e dei Joy Division

4

Jim Morrison. L'autostrada alla fine della notte

5

Jimi Hendrix. Zero. La mia storia

6

Janis Joplin. La vita, le canzoni, la morte

7

Amy Winehouse

8

Michael Jackson 1958-2009, vita di una leggenda

9

George Michael

Extra

Il Club dei 27: Verità e Misteri dietro al mito delle Rockstar morte a 27 anni

Tag: Michael Hutchence, Kurt Cobain, Chris Cornell, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Whitney Houston, Amy Winehouse, Michael Jackson, George Michael, cantanti suicidi, suicidio, cantanti, artisti, musicisti, rocker, musica, fragilità, psicologia

Categoria: Canzoni, Artisti & Riflessioni Musicali

di: Personal Dreamer



VERSIONE COMPLETA