Matrimonio ad alta quota: il fatidico "sì" a 4500 metri

Dimenticati delle classiche nozze

Cerimonia, pranzo interminabile, torta, balli. Questo è l'iter di ogni matrimonio celebrato secondo i canoni della tradizione. Alcuni di noi sognano e progettano questo giorno da tutta la vita e l'hanno programmato in ogni singolo dettaglio. Altri invece, in questo "schema", si sentirebbero stretti. Insomma, come potrebbe uno spirito avventuroso sognare un matrimonio così tranquillo e "normale"? Probabilmente questa è la stessa domanda che si è posto Roberto Veggi, il sindaco di Alagna Valsesia, poco prima di avere un'idea tanto bizzarra quanto meravigliosa: il matrimonio ad alta quota.

Una cerimonia avventurosa

Amante della montagna fin dall'adolescenza, Veggi ha probabilmente trovato fra i suoi sogni personali l'ispirazione per questo progetto. Alagna Valsesia si trova in provincia di Vercelli ed è il comune in cui si trova la Capanna Margherita, ovvero il rifugio più alto d'Europa (quota 4554 metri). La Capanna è stata costruita nel 1893 e prende il nome dalla Regina Margherita di Savoia, presente il giorno dell'inaugurazione. Attualmente questo rifugio dispone di 70 posti letto, di una rete wi-fi e di impianti a basso impatto ambientale. Inutile dire che la vista che si può godere da quel luogo è impareggiabile: il Monte Rosa, l'arco alpino, banchi infiniti di nuvole. Una location che rende superflui i decori floreali, le candele e i drappi tipici dei matrimoni tradizionali.

Dall'estate 2017

L'idea di Veggi ha alla sua base un grande rispetto per la montagna. Non sono infatti previste "scorciatoie" poco ecologiche per raggiungere la location. Niente elicotteri, niente mezzi di trasporto via terra. Sposi, officiante e invitati dovranno raggiungere la Capanna Margherita a piedi. La "passeggiata" consiste in diverse ore di marcia in condizioni sempre più difficili man mano che si raggiunge la quota, dove l'aria si fa più rarefatta. Per questo sono consigliate la presenza di una guida e un'adeguata preparazione fisica prima del grande giorno.
Dopo qualche discussione con il CAI (Club Alpino Italiano), la mediazione del presidente generale del club Vincenzo Torti ha permesso all'idea di Veggi di essere approvata. Dall'estate 2017 sarà possibile scambiarsi anelli e promesse in vetta. Un suggerimento: un paio di scarpe da trekking potrebbero essere la bomboniera ideale.

1

Un'avventura in montagna: scopri Alagna Valsesia

2

Bolle di sapone per matrimoni

3

Coriandoli biodegradabili per matrimoni

4

Libro degli ospiti per matrimoni

5

Bastoni da trekking

6

Zaino da alpinismo

7

Due bracciali di sopravvivenza

8

Borraccia pieghevole da viaggio

9

Altoparlante Bluetooth da viaggio

10

Viaggiare a piedi. Tutti i consigli per il trekking e l'escursionismo slow

Tag: Capanna Margherita, Monte Rosa, rifugio, montagna, coppia, matrimonio indimenticabile

Categoria: Amore, Seduzione & Riflessioni sulla Coppia

di: Personal Dreamer



VERSIONE COMPLETA