ombra

Alla scoperta dell'isola di Pasqua e del mistero dei Moai

Alla scoperta dell'isola di Pasqua e del mistero dei Moai

Quest'oggi partiamo in viaggio alla scoperta dell'Isola di Pasqua, un'isola grande all'incirca 400 chilometri quadrati che si trova sperduta in mezzo all'Oceano Pacifico, a ben 3.700 chilometri dalle coste cilene. I suoi primi abitanti la credevano l'unica terra emersa sopravvissuta al diluvio universale, e per questo è stata considerata a lungo come "l'ombelico del mondo" (quale occasione migliore per riascoltare il grande successo di Jovanotti?).

Ad ogni modo, Rapa Nui, il nome originale di questo luogo che significa "la grande roccia", ha da sempre affascinato studiosi ed archeologi soprattutto per i suoi misteriosi monumenti: i Moai, gargantuesche statue monolitiche ricavate dal tufo vulcanico presente sull'isola, alte fino a 10 metri, che raffigurano volti umani con buffi cappelli o acconciature. Ancora oggi non si ha certezza di quale sia stata la loro funzione o il loro significato: secondo alcuni erano portatrici di buon auspicio e prosperità, mentre per altri erano un modo di mettersi in contatto con i propri antenati.

Recentemente, tuttavia, una coppia di archeologi britannici ha saputo rispondere ad una delle domande che assillava gli appassionati del mistero dei Moai, ovvero il perché alcuni dei copricapi delle statue erano inspiegabilmente scomparsi o deposti accanto ad essi. Dopo diverse teorie, che coinvolgevano addirittura gli alieni, si è finalmente capito che furono gettati giù da un cratere di un vulcano dell'isola, probabilmente in seguito all'avvento di un nuovo credo, quello "dell'uomo uccello", che condusse allo scontro le due tribù che risiedevano sull'Isola.

Questo è quanto si è scoperto, ma senza dubbio restano ancora tantissimi interrogativi legati a questa incantevole oasi, che offre ai suoi visitatori non solo spiagge bianche dove rilassarsi ma anche numerosissimi siti archeologici e i risultati di una cultura senza dubbio affascinante. Non hai un po' di curiosità di tuffarti nei misteri che ancora avvolgono l'isola di Pasqua? Se la risposta è "sì", allora non ti resta che preparare i bagagli e metterti in viaggio! Ma prima di partire, non dimenticare di riguardare il film Rapa Nui (1994), che ti aiuterà ad immaginarti cosa ti aspetta nel bel mezzo del Pacifico.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)