In viaggio tra i locali più particolari di New York - Prima puntata

Quest'oggi cominciamo un nuovo viaggio tuffandoci nella frenetica vita mondana di una delle città più cool di tutto il mondo: New York, l'unica e inimitabile Grande Mela.
In questo primo appuntamento spazieremo attraverso 6 meravigliosi locali l'uno diverso dall'altro, con caratteristiche uniche che li rendono mete ideali per un brunch in compagnia o un esclusivo aperitivo di coppia da incastrare tra la visita alla Statua della Libertà, quattro passi sull'inconfondibile Ponte di Brooklyn e un pomeriggio di shopping sulla 5th Avenue.
- Ink48 (nella foto qui sopra)
È il lounge bar del Kimpton Hotel di Midtown, Manhattan. Situato in un ex tipografia tra la 11th Avenue e West Street 48, offrevedute mozzafiato della città ed un rifugio urbano unico nel suo genere. Se in cima alla Press Lounge si può infatti assistere ad una delle viste più spettacolari di New York, il salone interno non è assolutamente da meno, proponendo uno spazio dal disegn super ricercato dove bere o mangiare qualcosa in tutta tranquillità, abbondantemente al di sopra della frenesia tipica delle strade della Grande Mela.
- Sky Room
Lo Sky Room, come suggerisce il nome, è un locale che fa della vista impagabile il suo punto forte. Dal suo interno si può infatti ammirare un panorama a 360° di Manhattan e del fiume Hudson. Situato al 33° e 34° piano della nuova costruzione Fairfield Inn and Suites, accoglie i sui visitatori in un ambiente ad alta energia che offre cinque spazi distinti: il Lounge Times Square, il balcone Cube, Salon privato, la terrazza del Nord con tetto retrattile e la Terrazza del Sud con cabine private. Gli interni e gli esterni sono stati arredati incorporando elementi emozionanti ed eccentrici, per lasciare un ricordo indelebile a tutti coloro che si trovano a visitarlo per la prima volta.
- Clover Club
"Chi entra qui si lascia alle spalle le preoccupazioni, il dolore, le piccole invidie e gelosie". Il motto del Clover Club originale (un gruppo di giornalisti di Philadelphia che nei primi anni del '900 si incontravano all'Hotel Bellevue per mangiare e conversare) dice tutto sulla filosofia che ha ispirato questo bellissimo locale. Il club realizzato nella grande mela offre infatti drink superbi in un contesto di design ricercato e anticonvenzionale, dove si incontrano mattoni, pavimenti di piastrelle decorate ed un bancone in mogano davvero massiccio. Da non perdere assolutamente!
- Apotheke
Un locale forse unico nel suo genere, dove il bar si trasforma in un palcoscenico e persino la presentazione di un cocktail è un evento teatrale con tutti i crismi. Tutti i drink sono preparati con prodotti locali e biologici, provenienti da greenmarkets newyorkesi quando non sono stati raccolti direttamente dal giardino sul tetto. Arredato con gusto, ricrea l'atmosfera di un laboratorio di farmacia di fine '800, dove spiccano il bancone di marmo di Carrara intagliato a mano e le centinaia di bottiglie di medicinali antichi provenienti da tutto il mondo.
- Top of the Strand Hotel
Le porte dell'ascensore si aprono al 21esimo piano mostrandoti una stupenda vista panoramica sulla città di New York. Nominato dal New York Magazine migliore round rooftop bar del 2012, il Top of The Strand Hotel è la location ideale per una serata in compagnia sorseggiando o mangiando qualcosa. L'arredamento curato da Lydia Marks, la scenografa di Sex and the City e di Il Diavolo veste Prada, conferisce un'atmosfera chic ma assolutamente non snob: comodi divanetti e coloratissime piante ti faranno compagnia in quest'oasi di pace lontana dalla confusione della sottostante Times Square. Siediti, rilassati e goditi l'incredibile visuale!
- Hudson Terrace
Senza alcun dubbio, questo locale è uno dei luoghi perfetti per vivere da protagonista uno dei trend più in voga dell'estate newyorkese: il brunch all'aperto sui tetti dei più alti edifici della città. Discretamente nascosto sul bordo della Midtown lungo il fiume Hudson, unisce intimi locali interni arredati con fantasia e sorprendenti spazi esterni con una splendida vista sulla Grande Mela. Ma non solo brunch: il Rooftop Garden Lounge, ovvero la terrazza all'aperto ispirata alla Palm Springs moderna, è il luogo adatto per godersi una piacevole serata in compagnia, conversando amabilmente a centinaia di metri da terra.
Ti sono piaciuti i consigli di questa prima puntata? È venuta anche a te un'irresistibile voglia di salire sul primo aereo e decollare alla volta della città più unica del mondo? A breve torneremo con una nuova selezione, ma se hai qualche suggerimento su un locale o un ristorante di New York che ti ha particolarmente colpito, non esitare a scriverci!
di: Personal Dreamer