Un matrimonio da sogno: sulle spiagge della Polinesia Francese

Quello del matrimonio è un giorno di per sé indimenticabile, ma se vuoi renderlo ancora più speciale, perché non scegliere di celebrare la festa del vostro amore in un luogo esotico, immersi in un paesaggio suggestivo? Quello che fino a poco tempo fa era considerato un privilegio per pochi VIP è ora un desiderio molto più realizzabile, e promettersi amore eterno in un luogo paradisiaco può risultare addirittura meno costoso che farlo qui in Italia.
Personal Dreamer ha preparato per te una guida di queste località da sogno, un ideale giro del mondo attraverso i luoghi perfetti per scambiarvi la promessa di amarvi per sempre. Cominciamo il nostro viaggio da una destinazione capace di trasmettere emozioni solamente a sentirne pronunciare il nome: il magico arcipelago della Polinesia Francese.
118 isole una più splendida dell'altra, tra cui spiccano le famosissime Tahiti (dove si trova la capitale Papeete), Bora Bora (la perla creata, secondo la leggenda, dagli dei) e Moorea (per Darwin una "foto in una cornice"). Caratterizzate da spiagge bianchissime e palme rigogliose, che separano le limpide acque turchesi dell'oceano dalla lussureggiante natura dell'interno, in cui convivono cascate meravigliose, altipiani e montagne, sembrano delle vere e proprie gemme emerse dalla profondità del mare.
Le cerimonie tradizionali, dai nomi evocativi di Te Arii, Te Mana o Te Ruau, sapranno regalarti emozioni tanto intense da toglierti il fiato. Celebrate al tramonto, accanto ad un'incantevole laguna, a piedi nudi su una spiaggia o in una cappella sospesa sulle acque cristalline, sono tra le feste più romantiche che si possa riuscire a sognare. Immagina i vostri corpi preparati con massaggi e affascinanti pitture secondo le più antiche usanze polinesiane, prima che il maestro di cerimonia vi vesta con il tradizionale pareo da cerimonia e attenda sulla riva il vostro arrivo a bordo di una canoa. Lo sbarco sulla spiaggia accolti da corone di fiori, dolci canzoni tipiche e dalla sensuale danza "Tamuré". E poi la cerimonia vera e propria: la benedizione degli sposi, l'assegnazione del vostro nuovo nome Tahitiano, il certificato di matrimonio redatto su una foglia di "Tapa", brindisi, danze... insomma, tutti gli elementi per un matrimonio incredibilmente romantico, come in una favola.
Le possibilità sono tantissime: sono molte le strutture che offrono l'opportunità di organizzare diverse varianti di matrimonio, che potrà essere celebrato civilmente in Polinesia e poi validato in Italia, oppure potrà seguire il matrimonio italiano e poi svolgersi secondo i canoni del matrimonio religioso polinesiano (solo simbolico, perché non valido in Italia), rappresentando la perla capace di impreziosire la vostra luna di miele: riesci forse a pensare a un modo più stupefacente di rinnovare la vostra promessa d'amore e dirvi ancora una volta il più bello tra i sì? Sarà un giorno da portare nel cuore per tutta la vostra vita.
di: Personal Dreamer