Un matrimonio folcloristico al suono della cornamusa
I suonatori di bagpipe
Il tuo matrimonio, uno dei giorni più belli della tua vita. Un momento indimenticabile, epocale, che tu, i tuoi parenti e i tuoi amici volete sia perfetto. Hai tante cose a cui pensare, dal ricevimento, al party, ai piatti, agli invitati. Eppure, scommettiamo che tu hai in mente qualche cosa di speciale, e vuoi pensare a un qualcosa in più, per caratterizzare la tua festa, e rendere ancora più unica la cerimonia? Personal Dreamer è pronto a darti un suggerimento particolare per rendere speciale questa giornata indimenticabile.
Hai presente che tocco scenografico sarebbe avere alla tua festa di nozze un vero suonatore di cornamusa scozzese, con tanto di kilt e divisa tradizionale, pronto ad accompagnare l'ingresso degli invitati con una melodia, oppure un particolare momento della serata? Attenzione: non confonderti con l'altrettanto antica e celebre zampogna, una tradizione dei pastori italiani che siamo abituati da anni a vedere per le strade delle nostre città, qui stiamo parlando proprio di un suonatore di bagpipe in carne e ossa!
La cornamusa al tuo matrimonio
In Scozia questo tipo di intrattenimento musicale è ovviamente molto diffuso, visto che ha origine proprio lì, e molto spesso i servizi di questi suonatori di cornamusa vengono richiesti proprio per matrimoni e altre occasioni ufficiali. Lassù nelle Highlands britanniche la cornamusa è una vera e propria istituzione, un simbolo di appartenenza, e anche nella nostra memoria collettiva sono presenti immagini di film o cortei dove suonatori di questo strumento accompagnano parate militari e altre occasioni istituzionali. Pensa che l'importanza sociale dei suonatori di cornamusa era altissima, tanto che erano assegnate loro addirittura delle terre da parte dei capi-clan.
Stiamo parlando insomma di una tradizione nobile e antichissima. Quindi perché non provare a scegliere il suono di questo strumento, e questa scenografica usanza per accogliere gli invitati alla tua festa di matrimonio: i tuoi amici saranno lusingati di questa altisonante accoglienza.
Chi contattare?
Già, ma come si fa a trovare un suonatore di cornamusa in Italia? Non c'è problema: infatti esistono figure disponibili per questo incarico, come ad esempio lo storico Pietro Malaguti, che da più di 35 anni è uno dei massimi suonatori di cornamusa scozzese in Italia e offre la propria abilità per matrimoni ed eventi privati.
Che aspetti allora? Sorprendi i tuoi amici con la presenza di un cornamusista e dai un sapore di Scozia al tuo matrimonio!
di: Personal Dreamer