ombra

Zombie, che passione. Sei pronto a diventare uno di loro?

Zombie, che passione. Sei pronto a diventare uno di loro?

Morti viventi e cultura pop

Gli zombie nascono da una credenza popolare haitiana, secondo cui alcuni sacerdoti (detti bokor) sarebbero in grado di catturare le anime delle persone e di controllarle a loro piacimento, anche dopo la morte. Nella nostra cultura, gli zombie sono arrivati in modo poco folkloristico, ovvero grazie al cinema. Sono passati ormai più di 70 anni dalla prima apparizione dei morti viventi sul grande schermo. Il primo film sonoro a mostrare gli inquietanti personaggi risale al 1932. Si tratta di White Zombie (in Italia L'isola degli zombies) di Victor Halperin. Il celebre Night of the Living Dead (La notte dei morti viventi), capolavoro di George Romero, terrorizza e affascina gli amanti dell'horror dal 1968. Resident Evil, saga ispirata all'omonimo videogioco, è giunta al suo The Final Chapter dopo 14 anni e 6 film, interpretati dalla bellissima Milla Jovovich. Tra film originali, remake e serie tv, abbiamo visto morti viventi di tutte le specie. Lenti, aggressivi, affamati, classici e mutanti. Ma come hanno fatto questi strani personaggi a diventare così trendy?

Zombiemania

È solo negli ultimi anni però che gli zombie hanno veramente iniziato a far parte del nostro quotidiano e a diventare una vera e propria mania per migliaia di fan. Il "merito" di questo stravagante trend forse è da attribuirsi a The Walking Dead, serie da record firmata AMCThe Walking Dead è più di una serie TV. Robert Kirkman, scrittore del fumetto e produttore esecutivo dello show, ha creato un universo narrativo che si è espanso oltre il piccolo schermo, con campagne di marketing, videogiochi e merchandise per tutti i gusti. Forse è stato il grande clamore suscitato dalla serie ad avvicinare migliaia di persone al tema degli zombie. In questi ultimi anni sono nate curiose iniziative come la Zombitalia Run, 5 km di adrenalina, sudore e spirito di sopravvivenza, e la Zombie Walk, manifestazione itinerante grazie alla quale persino il Lucca Comics del 2016 è stato invaso dai morti viventi. Per chi vuole testare le sue capacità di sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, ci sono esperienze come Zombie Escape, un'escape room decisamente poco classica, e il live action game all'aperto proposto da Zombie Experience, in cui si può scegliere se giocare nella squadra dei vivi o in quella dei non-morti

E se sotto tutto questo trend si nascondesse molto di più del semplice divertimento? Perché siamo così attratti dagli zombie e dal tema della sopravvivenza?





di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 5.0
(1)