Le spiagge europee più belle e affascinanti - Prima puntata

Spiaggia delle Cattedrali, Ribadeo, Spagna. Sulla costa della Galizia, a nord-ovest della Spagna, si trova una meravigliosa spiaggetta che ti sorprenderà nel vero senso della parola: a seconda del livello del mare, il paesaggio si trasforma. Per assistere a questa magia è necessario recarsi in loco nei periodi di alta marea. La marea si alza e la spiaggia scompare rivelando una scenografia completamente differente rispetto alla naturale condizione. Quando il mare, invece, richiama le acque a sé, riemergono gli imponenti pinnacoli e le rocciose arcate fra le quali si può passeggiare alla ricerca degli angoli più nascosti di questo paradiso.
Lyme Regis, Inghilterra. La zona della Jurassic Coast e Lyme Regis è sicuramente meno calda rispetto alle altre spiagge, consigliate in precedenza, ma è conosciuta per essere stata l'ambientazione di molti romanzi di scrittori come Fowles e Chevalier. Se i reperti archeologici ti incuriosiscono, questo è il posto giusto per te. La città è conosciuta, infatti, per il ritrovamento di fossili sulle sue spiagge. Le rocce che delineano la costa sono tanto antiche quanto preziose , poiché risalgono al Tarassico, al Giurassico e al Cretaceo. Sul tema, vengono organizzate numerose attività alle quali potrai prendere parte. Fra queste, trovi la visita al Regis Museum Lyme, il festival dei fossili, la musica e i giochi a tema. Una festa archeologica che ti riporterà indietro nel tempo, sognando ad occhi aperti.
di: Personal Dreamer