Le fiabe sonore che incantano i più piccini
Ci rivolgiamo ai papà e alle mamme. È difficile, a volte, fare addormentare i vostri figli, vero? Però, per caso, vi ricordate quando i bambini da fare addormentare eravate voi? Probabilmente allora vi ricorderete anche di una vecchia usanza. Il vostro papà o la vostra mamma metteva nel mangianastri un cassetta sulla quale era registrata una fiaba. Nel giro di pochi minuti, le avventure dei vostri beniamini vi trasportavano nel magico mondo dei sogni. Sapete che potete usare la stessa tattica anche oggi? Certo, i tempi sono cambiati e al posto dei nastri abbiamo dei comodissimi lettori mp3, ma il concetto è lo stesso. Eccovi allora una serie di fiabe sonore perfette per la buonanotte.
Magari potresti tu stesso inventare ogni sera una nuova fiaba, o modificarne una già esistente, con il nome del tuo bimbo o gli avvenimenti che gli sono capitati durante la giornata. E se qualche sera sei troppo stanco, o non ci sei, magari perché il lavoro ti tiene lontano da casa, nessun problema: potresti registrarla su un lettore mp3 e fargliela ascoltare in questo modo. E se non dormono? Beh, allora ascolteranno una bellissima storia.
Ci sono le storiche Fiabe Sonore edite da Fabbri, proprio quelle che si mettevano nel mangiadischi tanti anni fa: divise in volume uno e volume due, ma con la possibilità di scegliere la collana tematica dedicata a quelle dei Fratelli Grimm. Se preferite, c'è la possibilità di scegliere una bellissima e comoda App per iPad e iPhone, proprio con tutte queste fiabe. Queste non sono le uniche fiabe sonore, però, ci sono anche quelle edite da Rizzoli. Quelle di Andersen, ma anche quelle di Perrault. Bellissime anche quelle curate dalla editrice Piccola Luna. Qui potete scegliere tra Cappuccetto Rosso, Il Gatto con gli Stivali, I Tre Porcellini, Pinocchio, Cenerentola, Biancaneve e una inedita Cenerentola e Biancaneve.
di: Personal Dreamer