Un inno all'arte e alla vita: Chris Martin dei Coldplay

Oggi compie 40 anni Chris Martin, frontman dei Coldplay, filantropo, padre.
Questo è il nostro omaggio ad un grande sognatore.
Chris Martin nasce il 2 marzo del 1977 a Whitestone (UK) in una famiglia benestante, primogenito di cinque figli. Si laurea in Lettere Classiche presso l'University College di Londra, distinguendosi in particolare nello studio del Greco e del Latino. Nel 1996, mentre frequenta l'università, fonda insieme a Jonny Buckland, Guy Berryman e Will Champion i Pectoralz, band che cambierà nome in Starfish, per poi trovare quello definitivo: Coldplay.
Il debutto e gli inizi
Il loro album di debutto, Parachutes (2000), contiene il singolo Yellow, ancora oggi una delle canzoni più amate dai fans di tutto il mondo. Chris Martin dichiara che Yellow parla di devozione, di quella che si ha solo per le persone che davvero si amano, per le quali faremmo ogni cosa. Pochi anni dopo, nel dicembre del 2003, Chris si sposa con l'attrice americana Gwyneth Paltrow. Nel maggio nel 2004 nasce Apple, la prima figlia della celebre coppia. Proprio l'esperienza della paternità fa scrivere a Chris capolavori come The Nappies e Speed of Sound. Nel 2006 nasce Moses, il secondo figlio. Il nome Moses è ispirato ad una canzone scritta nel 2002 da Chris in onore della allora futura moglie Gwyneth.
Chris e la religione
Chris Martin ha un rapporto molto particolare con la religione. In un'intervista pubblicata da Rolling Stone nel 2005, Chris dichiara di credere fermamente in Dio. Dopotutto, come si può assistere ai miracoli che vediamo ogni giorno e non crederci? Nel 2008 un'altra dichiarazione importante: Chris Martin è molto confuso sull'identità di questo misterioso Dio. Nel dubbio, forse memore degli studi classici, dichiara di credere in Zeus. Curiosamente, il brano Viva la Vida (2008) contiene numerosi riferimenti alla Bibbia (chiaramente citata) e alla religione cristiana. La parabola religiosa di Chris Martin sembrerebbe essere conclusa da un SMS, inviato dopo un'intervista nel 2008, in cui si definisce "all-atheist". Questa parola, inventata da Chris, sta ad indicare chi crede in tutto.
Il sesto album dei Coldplay, Ghost Stories (2014), affronta temi non meno spirituali. In particolare quello delle azioni passate, del modo in cui condizionano il presente, e quello dell'amore incondizionato (già presente nell'album di debutto Parachutes). Ghost Stories contiene la celebre A Sky Full Of Stars, il primo brano dei Coldplay a contenere evidenti influenze EDM. In effetti questa canzone è tanto adatta al pubblico amante del rock quanto a chi ama ballare in discoteca.
La crisi e la rinascita
A Head Full Of Dreams (2015), il settimo e più recente album della band britannica, coincide con una svolta importante nella vita di Chris Martin. Nel 2014 assistiamo all'inizio della fine del matrimonio che lo univa da più di 10 anni a Gwyneth Paltrow. Una separazione sofferta, che offusca persino il successo della band e l'affetto dei fans. Chris però non si lascia abbattere. Una volta metabolizzato il dolore, rinasce come uomo e come artista, portando alla luce un album "colorato", basato "sull'amore e sull'accettazione di ciò che sta intorno a te". L'ispirazione per questo nuovo lavoro arriva anche da un libro, Man's Search For Meaning, regalato a Chris da un amico. Il libro contiene le memorie di Viktor Frankl, psichiatra sopravvissuto agli orrori dell'Olocausto. Questa lettura e una full immersion nella poesia convincono Chris di una cosa importantissima, che lo aiuterà ad uscire dal suo periodo oscuro. "Tutto quello che ti succede va bene. L'idea è di accettare tutto senza fuggire da niente, e credere che le cose andranno per il meglio, diventeranno colorate". Da qui un album fresco, a tratti psichedelico, che emoziona il pubblico raccontando la ricomposizione di un cuore infranto.
Questi sono i primi 40 anni di Chris Martin e i primi 7 album dei Coldplay.
Non ci resta che augurare un felice compleanno a Chris e di augurarci che continui a farci sognare, ancora per tanti dischi e tantissimi anni.
di: Personal Dreamer
Categoria: Canzoni, Artisti & Riflessioni Musicali