ombra

Un viaggio nel tempo insieme ai colleghi, per un evento aziendale al museo naturale

Un viaggio nel tempo insieme ai colleghi, per un evento aziendale al museo naturale

Gli eventi aziendali possono essere delle ottime opportunità per cementare il rapporto tra i collaboratori di un'impresa. A volte, però, vengono organizzati con il pilota automatico: impeccabili da un punto di vista organizzativo, finiscono per essere un po' freddi, anonimi e "preconfezionati". Intendiamoci, siamo pur sempre in ambito professionale, non è che si possa pretendere un dj set di Fatboy Slim (anche se, pensandoci, perché no?). Però un tocco in più, un particolare creativo, un'idea originale potrebbero rendere un evento di questo tipo un'esperienza piacevole da vivere e da ricordare: per questo quasi tutte le aziende ormai cercano di lavorare in questa direzione, invitando qualche ospite famoso, magari un comico di Zelig, oppure prestando attenzione alla location e arricchendo l'evento con iniziative di team building.

Ecco allora che noi di Personal Dreamer proviamo a suggerirti una variante originale e sicuramente interessante, se ti trovi a dover organizzare un evento per la tua azienda. L'idea è di quelle che possono far sobbalzare sulla sedia: organizzare un evento aziendale in un museo di Scienze Naturali. Sì, hai letto bene: coniugare la doverosa e istituzionale presentazione aziendale e l'altrettanto inevitabile aperitivo finale con una bella visita a un museo, di Storia o Scienze Naturali. Di certo si tratterebbe di qualcosa di inusuale e piacevole per chi lavora con te, e dal punto di vista logistico di facile realizzazione (oltre che meno costoso ad esempio dell'affitto di una sala riservata in un ristorante). Qualcosa di meno divertente di un comico, magari, ma di grande impatto, perché farebbe tornare bambini i tuoi collaboratori, ai tempi in cui, con i genitori o gli insegnanti, andavano a vedere gli scheletri dei dinosauri o le fasi dell'evoluzione della società.

Questi musei sono presenti in tutte le nostre maggiori città: dal Museo della Scienza a Milano (qui il sito ufficiale) a Napoli (questo l'indirizzo per tutte le info), passando per Torino (l'MRSN), Firenze (il Museo Galileo) e Roma (questo l'indirizzo web). Un museo di questo tipo, spesso basato su momenti di interattività con il pubblico, riuscirebbe senz'altro gradito anche a chi ha poca dimestichezza con le mostre e, magari, si sentirebbe assalito dalla noia in una pinacoteca. C'è poi la possibile variante rappresentata da musei dedicati agli animali o all'etnografia. O ancora, al mondo degli oceani. Per esempio, il tuo evento aziendale potrebbe essere ospitato in un acquario. Leggi l'esperienza che abbiamo raccontato in questo nostro articolo: non sarebbe una vera chicca per i collaboratori della tua azienda?

Insomma, un evento aziendale non deve essere per forza un'occasione formale e troppo austera. Dopo tutto, si dice sempre che dopo il dovere arriva il piacere. E quindi perché non coniugare i due aspetti con un evento che li preveda entrambi? I tuoi collaboratori apprezzeranno.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)

Realizza questa esperienza indimenticabile.

L’articolo che hai letto è solo uno spunto. Se desideri realizzare un’esperienza simile o cerchi altre sorprese indimenticabili, compila il form qui sotto. Ti ricordiamo che Personal Dreamer esaudisce i desideri delle persone grazie alla partnership con 5-Hats, incaricata della valutazione e realizzazione delle attività richieste.