ombra

Viaggio nel deserto alla riscoperta di se stessi

Un viaggio nel deserto per riscoprire l'armonia con sé stessi e con il mondo che ci circonda

Se si pensa al deserto, inevitabilmente emergono immagini di un luogo caldissimo e inospitale, dove ci si può smarrire e rischiare la vita in una distesa di sabbia che si estende a perdita d'occhio: un immaginario che spesso ci siamo costruiti attraverso scene viste nei film o leggendo qualche libro d'avventura. Eppure, inutile negarlo, il deserto è un luogo in grado di affascinare.

Una bellezza certamente "estrema", che però pare coinvolgere sempre più persone: la particolarità del luogo, il panorama - forse monotono, ma sicuramente suggestivo - offerto dalle dune e le condizioni di grande solitudine sono visti infatti come elementi fondamentali per compiere un viaggio alla riscoperta di se stessi e ritrovare l'armonia con il mondo che ci circonda. E, non a caso, nell'ultimo periodo sono tantissimi i tour operator che organizzano viaggi proprio nel deserto, dando così la possibilità a un numero sempre maggiore di turisti di vivere un'esperienza al limite del misticismo.

Ma cosa piace di questi luoghi? Chi ci è stato, anche solo per pochi giorni, sottolinea come sia il posto migliore in cui riscoprire il valore delle piccole cose, quelle che ormai diamo per scontate e a cui non facciamo più caso: tra le dune, infatti, si capisce quanto sia importante un fuoco per scaldarsi durante la notte, o il poter contare sull'acqua quando si ha sete. Togliendosi di dosso tutto ciò che è superfluo si può poi godere delle bellezze che la natura regala anche in un luogo apparentemente così solitario: il cielo e le stelle che sembrano vicinissime, lo spettacolo offerto dall'alba e dal tramonto, il silenzio interrotto solo dal sibilare del vento. Una condizione perfetta anche per scavare dentro se stessi e, perché no, capire quali sono le priorità della propria vita, le cose che si reputano davvero necessarie, e "ricominciare" proprio da queste una volta rientrati a casa, alle prese con la quotidianità. Senza dimenticare che il viaggio nel deserto ha da sempre un forte valore simbolico e richiama la ricerca della chiarezza interiore.

Tante le possibilità offerte dai tour operator: dai viaggi organizzati nel "deserto per eccellenza", il Sahara, fino a quelli che puntano verso la Mongolia e al deserto dei Gobi, che si distingue per essere stepposo e pianeggiante, mentre, tornando ancora in Africa, si può decidere anche per il Kalahari, solo per citare quelli che si distinguono per avere la maggiore estensione. Si può cambiare Stato, può mutare il panorama, ma una cosa certamente non cambierà: il fatto che un'esperienza del genere, alla scoperta di un luogo affascinante e di se stessi, sarà emozionante e, forse, destinata a cambiare la vita per sempre.

 

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)