Zucche intagliate: prepararsi ad Halloween in modo creativo
La festa di Halloween, di origine celtica e successivamente contaminata dalla cultura americana, è comunemente celebrata anche in Italia da grandi e bambini. Oltre all'ormai abituale ricerca del costume più originale, è diventato un "must" anche intagliare la propria zucca di famiglia, da esporre illuminata alla finestra.
Probabilmente siete già esperti, ma se non avete ancora provato a realizzarne una quest'anno potrebbe essere il momento giusto. Non è così difficile come sembra e con un po' di pratica si può arrivare a creare vere e proprie opere d'arte! Pronti a decorare la vostra casa con una spaventosa zucca-lanterna in stile Halloween?
Ecco come fare: la preparazione della zucca
Per prima cosa occorre che vi procuriate una zucca di dimensioni adeguate (se è grande la lavorerete meglio!); dopodiché procedete a disegnare le linee guida che seguirete nell'intagliarla: sulla parte superiore dovrete tagliare il perimetro, cercando di mantenere un diametro di almeno 15 centimetri. Potete realizzare un semplice cerchio o creare un effetto zig-zag: sarà il vostro coperchio. Armatevi poi di un coltello appuntito e tagliente e incidete la parte superiore della zucca. Procedete con attenzione, mi raccomando!
Dopo aver tagliato tutto il contorno, fate leva con il coltello avendo cura di non rompere il coperchio della zucca. Scavate quindi l'interno per svuotarla: aiutatevi con un cucchiaio e raschiate le pareti fino a quando non raggiungeranno lo spessore di circa 2,5 centimetri. A questo punto la prima fase del procedimento è conclusa: ora dovrete lasciare la zucca ad asciugare qualche ora. Mettetela quindi da parte e preparatevi a progettare la vostra opera d'arte!
Intagliare la zucca
Mentre la zucca si asciuga prendete un foglio e preparate un cartamodello: disegnate gli occhi e la bocca, appoggiatelo sulla zucca per controllarne le dimensioni e poi con le forbici ritagliate dalla carta le aree che andranno intagliate sulla zucca. Ora sarete pronti per la fase finale: accostando il foglio alla zucca incidete i contorni seguendo il vostro modello. Aiutandovi con un coltello da intaglio cercate di tagliarla in modo preciso. Ultimato il vostro lavoro non vi resta che collaudare il risultato: procuratevi un lumino (o una candela abbastanza grande) e mettetelo all'interno della zucca. Accendetelo e fate buio nel resto della stanza. Soddisfatti del risultato? Ricordate che per farla durare più a lungo è meglio metterla fuori dalla finestra la notte, oppure in frigo!
E ora forza, sbizzarritevi e provate a fare tante zucche sempre più paurose!
di: Personal Dreamer