Alla scoperta delle magiche riserve indiane

Il mondo degli Indiani d'America, i "Pellerossa", come li si definiva un tempo (anche se sarebbe meglio dire "nativi"), è un mondo estremamente suggestivo. Un po' tutti, anche alla lontana, abbiamo conosciuto, magari grazie ai film western che fin da bambini siamo stati abituati ad amare (e chissà quanti di noi stavano dalla parte degli Indiani) e ai fumetti, da Tex Willer al più recente Magico Vento, uno dei migliori fumetti sui rapporti tra "visi pallidi" e indiani, gli antichissimi riti e leggende di un popolo variegato per tribù e tradizioni, ma unito da una grandissima dignità e un grandissimo rispetto per la natura e per ideali come il coraggio e la dignità.
Conoscere un po' più da vicino il pianeta-Indiani d'America potrebbe essere quindi un'idea affascinante, nonché un possibile consiglio per una delle tue prossime vacanze. Per esempio visitare i luoghi dove sono vissute molte delle tribù indiane, che coincidono con località veramente spettacolari, come la Monument Valley e il Grand Canyon: devi sapere che qui, così come in Arizona (la terra che ospitava il maggior numero di tribù) vengono organizzati dei tour nelle riserve che permettono anche di alloggiare in una tenda oltre che di visitare i vari musei etnografici. Se non sei tipo da tour organizzato, puoi fare da te, ma è meglio avere una guida esperta che ti accompagni (le riserve sono territorio protetto con precisi divieti e obblighi), e magari ti faccia vivere la straordinaria esperienza di un pow-wow, i raduni indiani dove vengono rivissute le antiche cerimonie, e dove potrai anche assaggiare piatti della loro tradizione culinaria.
Dato che il Monument Valley Tribal Park è, appunto, un parco tribale gestito dall'antica tribù dei Navajo, non potrai scalarne le montagne, poiché esse sono sacre ai nativi. Potrai campeggiarvi e passeggiarvi, oppure provare la magica esperienza di una cavalcata nel suggestivo panorama circostante: al Monument Valley Visitor Center, infatti, potrai prenotare una gita a cavallo di mezza giornata, accompagnato da una guida Navajo.
Quando poi avrai voglia di riposare, potrai soggiornare al View Hotel, il primo hotel eco-sostenibile all'interno della Monument Valley, oppure, se sotto sotto sei affascinato dalla cultura spesso ai confini con il trash degli Stati Uniti, potrai vivere l'esperienza tamarrissima del Wigwam Motel.
Se con queste righe ti abbiamo fatto venire voglia di un viaggio nel Sud-Ovest degli Usa, puoi cominciare a decidere innanzitutto su quale area concentrarti: la mappa delle riserve indiane, che trovi qui, ti potrà essere indubbiamente d'aiuto. Come ti dicevamo, le tribù indiane sono diversissime per usi e costumi, quindi farsi una bella infarinatura, anche per capire, molto semplicemente, quale di esse ti affascina di più è un'altra buona idea: questo link fa al caso tuo.
A questo punto il magico e suggestivo mondo degli Indiani d'America è pronto ad accoglierti, con tutti i segreti e le bellezze di un popolo affascinante che viveva in un ambiente a dir poco mozzafiato.
di: Personal Dreamer