ombra

Case sull'albero: la magia di realizzare la propria dimora a contatto con la natura

Una casa sull'albero tra natura e relax

Dopo un litigio con il padre, il protagonista del Il barone rampante di Italo Calvino decide di arrampicarsi su un albero per non scenderne più. Sogni di fare come lui? Difficile, ma non impossibile. Partita dagli Stati Uniti, la moda di vivere in mezzo ai rami inizia infatti a contare diversi adepti anche in Italia. Sapevi per esempio che in Piemonte, ai piedi dei Monti Pelati, esiste una piccola comunità di moderni arboricoli che abita da anni in case sospese in mezzo ai boschi? Non sono selvaggi, e nemmeno eremiti, ma giovani professionisti che lavorano in città ma hanno deciso di dire addio a traffico e smog per recuperare il contatto con la natura. Così, a sette metri d'altezza, hanno costruito le loro abitazioni, dotate di docce, cucine moderne e computer, ma realizzate in piena armonia con l'ambiente in cui si trovano.

Scopri qui il fascino di una capanna o di una suite tra le fronde! 
Certo, non tutti possono o desiderano trasferirsi per sempre in una casa del genere. Chi ha un giardino a disposizione può però optare per una soluzione intermedia: una piccola struttura - rigorosamente di legno! - tra le frasche può diventare una stanza in più da arredare con poltrone e cuscini e dedicare al relax, un'insolita terrazza per organizzare cene indimenticabili con gli amici, oppure un ambiente da gioco per cui i bambini andranno pazzi.

Attenzione però: la possibilità di costruire una casetta sull'albero dipende dal piano regolatore del tuo comune, ma anche dalla solidità e dall'età delle piante che vorresti eleggere a tua "dimora". Se non sei certo di avere le competenze adeguate, meglio affidarsi a ditte edili specializzate (ormai stanno nascendo anche da noi), che ti assisteranno anche nelle procedure burocratiche e ti garantiranno di goderti in sicurezza momenti speciali nel tuo rifugio fra i rami.

Ti alletta l'idea di passare qualche giorno "in quota", ma vivi in centro città o la prospettiva di costruirti una struttura permanente ti pare troppo estrema? Niente paura, dall'Alto Adige alla Svezia, dal Brasile alla Cina, sono moltissimi gli hotel che offrono la possibilità di trascorrere una mini vacanza in suite sull'albero dotate di tutti i comfort. Per rigenerare corpo e mente prima di tornare... con i piedi per terra.

Anche Real Time dedica un programma speciale alla progettazione degli incredibili "mondi sospesi"!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)