ombra

Cocciopesto, tadelakt, pastellone: idee creative per la ristrutturazione fai da te

Bagno in cocciopesto

Mai sentito parlare di cocciopesto, tadelakt e pastellone? No? Allora è giunto il momento di scoprirli. Sono infatti tecniche decorative e di rifinitura che potresti utilizzare per personalizzare la tua casa in maniera originale e creativa. Sono metodi di lavorazione naturali di antica tradizione artigiana che l'edilizia di oggi sta riscoprendo e che possono essere lo spunto perfetto per ristrutturazioni fai da te. Originariamente utilizzati come intonaci naturali per rivestimenti sia interni che esterni, permettono illimitate occasioni d'uso, sconfinate quanto la tua fantasia!

Materiali naturali, lavorazioni manuali

Queste tecniche sono assolutamente eco-compatibili, perché a base di calce e cotto, in linea perciò con il concetto della bio-edilizia: niente resine, niente solventi chimici, niente colori sintetici, ma solo prodotti naturali. Interessante, no?

Il cocciopesto ha origine romana. Era utilizzato come materiale impermeabilizzante per pareti e pavimenti. È composto da frammenti di laterizi minutamente frantumati e malta fine. Ha quindi un aspetto granulare e il colore rosso tipico di tegole e mattoni: il rivestimento così ottenuto dona alle stanze una sfumatura unica!

Il tadelakt è invece marocchino: il suo nome deriva dall'arabo "dellek", cioè impastare, a testimoniare l'attenta lavorazione della calce, che viene schiacciata, impastata, levigata e lucidata con l'ausilio di sapone nero e sassi, per ottenere superfici impermeabili e di grande effetto estetico. Ha un "finish" molto luminoso e brillante, che regala agli ambienti quella tipica atmosfera orientaleggiante che non potete non adorare.

Il pastellone, infine, è un'antica tecnica di pavimentazione veneziana: probabilmente lo avete visto in qualche antico edificio rinascimentale. È realizzabile in moltissimi modi e colori; ha un'ottima resistenza all'usura ed è facile da mantenere: tutti fattori che lo potrebbero rendere una soluzione ideale anche per i vostri pavimenti!

Ispirandovi a queste antiche tradizioni artigiane, quindi, potrete dare ampio spazio alla vostra creatività, per personalizzare le vostre stanze con rifiniture originali. Liberate
dunque la vostra fantasia e fatevi ispirare da bagni e cucine in cocciopesto; pavimenti in pastellone veneziano ad olio, calce o resine; vasche, docce e lavabi in tadelakt marocchino.
Nell'ampia scelta di corsi di autocostruzione che offrono associazioni e aziende potresti facilmente trovarne qualcuno che vi insegni a realizzare e utilizzare questi materiali, per risultati di sicuro effetto.

 

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)