Climbing Wall in realtà aumentata, la parete virtuale in arrivo dal Nord Europa

Arriva da un gruppo di appassionati ricercatori finlandesi la rivoluzionaria idea di trasformare una parete per arrampicata sportiva in un gigantesco touchscreen in grado di interagire con i climbers: tutto questo è il Climbing Wall in realtà aumentata. Come funziona? È presto detto: grazie a sensori di profondità, proiettori ad alta definizione e software appositamente creati, il muro si anima proponendo sfide su percorsi obbligati, giochi di agilità o gare in coppia, diventando anche un utile strumento per l'istruzione degli scalatori principianti.
La realtà aumentata
Questa particolarissima versione di climbing wall è uno dei risultati più divertenti della continua evoluzione tecnologica, che sta portando la realtà aumentata nella nostra quotidianità e sta coinvolgendo tutti i settori senza distinzione di utilizzo. Il termine "realtà aumentata" è stato portato sulla bocca di tutti grazie a Pokemon Go, l'applicazione, diffusissima nell'estate 2016, che ha aperto le possibilità di utilizzare questo tipo di innovazioni anche per altri scopi.
Augmented climbing Wall
Unico nel suo genere è il prodotto "Augmented climbing Wall", presentato pochissime settimane fa in Finlandia: un tipo di realtà aumentata da utilizzare sui muri da scalata per allenarsi o semplicemente per gioco. L'unico modo per capire davvero di cosa si tratti è guardare il video di presentazione che è stato diffuso su YouTube: con questo prodotto sarà possibile giocare ad "air hockey" sul muro verticale o esercitarsi a livello fisico sulla parete di roccia. Come potete immaginare, le potenzialità di questa strumentazione sono vastissime e aprono nuovi scenari non ancora pronosticabili.
Per ora gli unici posti all'interno dei quali è possibile provare quest'esperienza sono quelle indicate in questa mappa, ma siamo certi avrà una rapida diffusione anche in Italia.
Che cosa ne dici di fare palestra scalando superfici verticali interattive e a sfidare i tuoi amici a una partita di tennis virtuale legato con una corda a qualche metro di altezza?
di: Personal Dreamer