ombra

Condividi in un gruppo la gioia della lettura

Condividi in un gruppo la gioia della lettura

Leggere è una delle esperienze più belle che gli esseri umani possano fare. Quali altre esperienze ti permettono di viaggiare, conoscere, provare sentimenti, incontrare persone, comodamente immersi in poltrona o su un divano? Eppure, vuoi per gli impegni quotidiani, vuoi perché spesso non siamo stati educati a considerare la lettura un'esperienza divertente, vuoi perché siamo un po' pigri, leggiamo (e in Italia siamo tra i peggiori al mondo) proprio poco, sicuramente meno di quanto non solo dovremmo, ma anche, magari, vorremmo.

Ecco allora che, per vincere tutto questo, una buona idea può essere quella di leggere insieme ad altre persone, condividendo il piacere della lettura, e poi le impressioni e i giudizi su ciò che si è letto. Proprio per avvicinare più persone possibili alla lettura, oltre che per approfondire il piacere per chi già lo coltiva, nascono e si diffondono ovunque i gruppi di lettura. In cosa consistono? In qualcosa di simile a quello che avviene nel film del 2007 Il club di Jane Austen (scaricabile su ). Un gruppo di persone si riuniscono e scelgono un libro, per poi discuterlo: una lettura condivisa, appunto, non una lettura di gruppo. Ognuno leggerà per sé il libro per poi condividere le proprie riflessioni.

Crearlo è semplicissimo, basta unire un po' di persone appassionate o che vorrebbero essere appassionate. Poi si sceglierà una sede per le discussioni (la cosa più comoda è una biblioteca civica, in modo da poter eventualmente allargare con facilità il numero degli aderenti), e un moderatore per fare partire la discussione. Intendiamoci: non si vuole diventare critici letterari, niente di così noioso: vedila davvero come un gruppo di persone che si trova per parlare di qualcosa che ha letto, come si potrebbe fare per parlare di una partita di calcio o di un film. Se già ami leggere, poi, scoprirai di sicuro autori e titoli che non conoscevi e amplierai i tuoi orizzonti.

Se la cosa ti intriga, perché non provi a creare tu stesso un gruppo di lettura? Oppure scopri dove ne esistono già, e partecipa. Questo sito contiene un sacco di utili informazioni a riguardo, e ti sarà d'aiuto.

Leggere è divertente. Condividere questa passione con altri e farla crescere lo è ancora di più. Scoprilo di persona!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)