Dreams of Dalì 360°: passeggiare in un quadro grazie alla realtà virtuale

Quante volte, se sei un amante dell'arte, hai desiderato immergerti in uno dei tuoi quadri preferiti, sentire i suoni e i profumi, allargare lo sguardo oltre a quello che il pittore ha ritratto sulla tela? Al Museo Dalí di St. Petersburg, Florida, hai l'opportunità di provare quest'esperienza magica grazie al progetto Dreams of Dalí.
Fino al 12 giugno, indossando l'Oculus Rift (un dispositivo simile a uno schermo che ti avvolge occhi e orecchie), ti puoi tuffare all'interno del quadro Reminiscenza archeologica dell'Angelus di Millet, dipinto nel 1935 dal maestro del surrealismo. La tecnologia ti permette di muoverti nello spazio, navigando in un ambiente tridimensionale: durante l'esperienza virtuale, accompagnato dalla voce di Dalí riprodotta artificialmente, incontrerai i motivi ricorrenti nell'opera del pittore come formiche, elefanti, uccelli e persino il suo telefono aragosta, oltre naturalmente alle gigantesche figure di pietra protagoniste della tela.
Dalí, che era ossessionato dal celebre dipinto di Millet raffigurante due contadini raccolti in preghiera, raccontò di avere avuto una sorta di visione, nella quale i protagonisti erano scolpiti in altissime rocce. Da quella fantasia nacque il dipinto in cui ora lo spettatore può virtualmente entrare. Il video è realizzato in collaborazione con Disney, in occasione di una mostra che indaga il rapporto fra Walt Disney e Salvador Dalí: forse non sai, infatti, che i due geniali visionari si conoscevano bene e si stimavano a vicenda. Insieme avevano addirittura lavorato ad un progetto comune, il cortometraggio animato "Destino", rimasto incompiuto e solo di recente completato dagli studi Disney.
E se non hai in programma un viaggio negli Stati Uniti per provare questa magnifica esperienza, niente paura: su Youtube è disponibile un video che, attraverso i cursori sullo schermo, ti permette di visitare il quadro a 360 gradi, stando comodamente seduto alla scrivania.
Un'esperienza davvero suggestiva e coinvolgente, che puoi ripetere tutte le volte che vuoi per esplorare ogni angolo del dipinto e cogliere continuamente particolari che non avevi notato prima. Dalí stesso ne sarebbe probabilmente rimasto entusiasta.
di: Personal Dreamer