ombra

Escursioni in motoslitta: di notte o di giorno fra le magnifiche vette delle Alpi

Escursioni in motoslitta a Madesimo

Nella lista tra le cose da fare nel 2017 avrete sicuramente inserito la voce "escursioni emozionanti": percorsi mozzafiato tra le vette rocciose delle montagne più alte o suggestive escursioni sulle ciaspole sono soltanto alcune tra le alternative. Ma se siete alla ricerca di qualcosa mai provato prima, allora le escursioni in motoslitta faranno al caso vostro!

Per provare questa escursione d’alta quota non dovrete andare tanto lontano, anche in Italia ci sono posti in cui provare l’ebbrezza di quest’attività. Dunque, preparate valigie e attrezzature e recatevi a Madesimo, in provincia di Sondrio, dove ad aspettarvi c’è il Team Adventure Madesimo, pronto a organizzare vere e proprie escursioni in motoslitta attraverso le sinuose e suggestive vette alpine. L’avventura tra nevi avviene insieme a un istruttore specializzato che vi accompagnerà in posti da togliere il fiato, fino ad approdare al Passo Spluga, costeggiando gli incantevoli laghi ghiacciati. Anche l’altezza che raggiungerete sarà una vera e propria attrazione: arriverete a quota 2300 metri e in più sarete a pochi passi dal confine svizzero.

Escursione fa rima con emozione

Le destinazioni da conquistare sono così tante che avrete l’imbarazzo della scelta su quale programmare per prima. Optare per l’escursione alla “Cava”, che vi permetterà di immergervi in un panorama meraviglioso, significa dare il via a un’avventura a bordo della motoslitta, che inizierà attraverso un bosco di abeti e larici, costeggiando antiche baite, per poi raggiungere, dopo intriganti saliscendi quota 2110 metri.

Si giunge poi ad un punto strategico che mostra a sud la Val Chiavenna con Madesimo, a ovest il ghiacciaio del Ferrè che domina il Lago di Montespluga, a nord una rara cava di beola verde e a est il rifugio Bertacchi. Se i vostri occhi non sono ancora sazi di bellezza e il vostro spirito scalpita per altre emozioni, allora proseguite l'escursione: dalla Cava si continua il percorso per inerpicarsi su una strada scolpita nella roccia che in poco più di 500 metri porta a quota 2.200. Dopo circa 15 minuti si entra in un anfiteatro naturale che fa da cornice al bellissimo Lago Nero a quota 2350 metri. Da qui si domina tutta l'Alta Valle Spluga scorgendo in fondo la deliziosa frazione di Montespluga.

Avventura tra le stelle o sul gatto nelle nevi

Ma le emozioni di certo non finiscono qui: per i più romantici c'è la possibilità di prenotare un'escursione in notturna al chiaro di luna, con tanto di cena in una baita di legno e pietra dove, ad aspettare gli innamorati, ci saranno fumanti piatti tipici, ottimi vini e grappe locali.
Se invece scegliete di effettuare l'escursione in compagnia degli amici, allora non perdetevi l'escursione diurna a bordo del gatto delle nevi. Gli operatori della Team Adventure Madesimo vi accompagneranno sulle vette degli Andossi e potrete godere di paesaggi incantevoli, sempre in piena sicurezza e affidabilità.
Abbigliamento consigliato? Guanti, cappellino, maschera o occhiali da sole. E se non volete essere semplici passeggeri, ma provare l'ebbrezza di guidare una motoslitta allora non dimenticatevi a casa la patente B!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)