ombra

Il Castello di Neve di Kemi, il più incantato dei manieri

Il Castello di Neve di Kemi, il più incantato dei manieri

Hai da fare il prossimo inverno? O meglio, diciamo tra fine gennaio e aprile? Se hai qualche giorno, perché non pensi a una vacanza? Certo, sarebbe molto facile, visto il periodo, consigliarti una destinazione esotica, le palme, il caldo e il mare di qualche isola tropicale. Invece, noi di Personal Dreamer vogliamo provare ad andare controcorrente, però a ragion veduta, perché stiamo per proporti un'esperienza davvero incredibile: un pernottamento in un vero castello interamente costruito di neve.

Devi sapere che a Kemi, in Finlandia, da diciannove anni a questa parte viene appunto costruita un'incredibile struttura alla quale si dedicano architetti e designer specializzati in sculture di neve, fornita di tutte le più incredibili meraviglie, tra cui fantastici giochi di luce. Visitabile ogni giorno dalle dieci del mattino alle sei di sera, a prezzi più che accessibili che offrono anche tour guidati, ospita al suo interno anche un ottimo ristorante, disponibile anche per feste private (un'avvertenza: la temperatura all'interno del ristorante è di cinque gradi sotto zero, per cui copritevi in maniera adeguata), e un incredibile hotel con 18 stanze e una suite per lune di miele. Le stanze chiamate Olokolo, in particolare, quelle per una o due persone, sono dei veri e propri nidi, molto intimi e romantici, con sacchi a pelo e pelli di agnello. Non solo, il Castello di Neve ospita anche una suggestiva cappella ecumenica, per chi voglia passare qualche momento di meditazione in un contesto molto particolare. Naturalmente, molto qui è pensato anche per i più piccoli: gallerie e sculture di ghiaccio, pupazzi e intrattenimenti vari.

Ci sono solo alcuni accorgimenti da tener presenti, se hai in mente di organizzare un pernottamento in questo hotel (a proposito, i prezzi sono piuttosto abbordabili): la struttura di neve ovviamente non ti farà stare esattamente al caldo: -5° non sono uno scherzo, quindi, oltre al sacco a pelo invernale, portati indumenti adatti. Non portare troppi bagagli, inoltre, perché le camere di giorno sono aperte al pubblico. Il pernottamento, comunque, prevede in tutti i casi anche l'entrata al castello di neve, la colazione (al caldo!) e il servizio di sauna e piscina in una struttura adiacente. Per tutte le informazioni necessarie, comunque, dai un'occhiata al sito ufficiale e troverai tutte le risposte che cerchi.

Se ciò che ti interessa è provare un'esperienza davvero diversa dal solito, il Castello di Neve di Kemi è un'idea originale per una vacanza unica e indimenticabile: prova soltanto a immaginare cosa potrebbe essere osservare lo splendido spettacolo di un'aurora (l'ultima si è verificata all'inizio di ottobre) dall'interno di una camera d'albergo fatta tutta di neve. Non ne vale la pena?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)