ombra

Isole Lofoten: il piccolo emisfero di isole dove poter ammirare l'aurora boreale

Aurora boreale alle Isole Lofoten

Le sette isole

L'aurora boreale è uno degli spettacoli più affascinanti che la natura è in grado di regalare, uno di quelli capaci di farti sentire al limite del mondo e di trasmettere emozioni che andranno a ridefinire il tuo concetto di "meraviglia". Ci sono alcuni luoghi in cui è possibile ammirare questo evento unico: uno di questi, tra i più belli, è senza dubbio l'arcipelago delle isole Lofoten.
Le Lofoten sono un luogo da sogno: sette isole del mar di Norvegia situate a 300 chilometri oltre il circolo polare artico. Gli spettacolari paesaggi primordiali che caratterizzano quest'area fanno da sfondo alla vita quotidiana di una discreta ma diffusa presenza umana, 24mila abitanti su 140 chilometri di estensione. Da novemila anni, le apparentemente ostili montuose terre di mare delle isole Lofoten sono quindi diventate luoghi di vita grazie alle attività locali basate su pesca e agricoltura.

Il balletto del cielo notturno

Per le persone che vivono nel Nord della Norvegia l'aurora boreale è un'esperienza che fa parte del quotidiano, e può succedere che non ne rimangano stupiti come a noi non colpisce assistere ad un acquazzone o ad una nevicata. Gli abitanti del luogo, infatti, sono abituati a questo fenomeno naturale, in cui le luci appaiono di notte quando il cielo è scuro. Un luminoso balletto celestiale, dove diverse tonalità di rosa, di verde e viola sembrano uscire dalla tavolozza di un pittore per salire oltre le nuvole, diventa in questo luogo protagonista della notte.

Dall'autunno alla primavera

Descrivere il fenomeno delle aurore boreali è semplice, ma ti assicuriamo che per comprendere a fondo l'attrazione quasi divina delle luci del Nord è necessario godersi lo spettacolo in prima persona. Il periodo migliore per avvistare le aurore boreali va dal tardo autunno alla primavera: perché non fare questa piccola follia e lasciarti avvolgere da questa meraviglia naturale? Non ti resta che documentarti per bene sul territorio che andrai a visitare e andare così a caccia di questa festa di luci, cullato dal silenzioso abbraccio della Norvegia.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)