La finestra di fronte: un film sulla fragilità della coppia moderna

"La finestra di fronte" è uno di quei film che sa parlare all'anima, mettendo a nudo le problematiche quotidiane di una coppia moderna e le tappe di quell'intimo viaggio che ha come destinazione la ricerca di se stessi. Tutti i personaggi che vengono tratteggiati in questa meravigliosa pellicola del 2003 diretta da Ferzan Ozpetek sono accomunati dalla stessa caratteristica: l'insoddisfazione e la frustrazione personale.
Giovanna lavora come contabile in una piccola azienda che confeziona polli. Spenta e infelice, trova un brivido che la fa sentire in vita nello spiare il giovane vicino di casa. Non va molto meglio al marito, Filippo, che, lavorando la notte, riesce ad addormentarsi di fianco alla moglie soltanto una volta a settimana. La loro relazione viene portata avanti per inerzia e per abitudine, mentre si riduce lo scambio di parole e aumentano le litigate e gli sfoghi di rabbia.
Un giorno, passeggiando, incontrano un anziano signore, interpretato da Massimo Girotti, che si aggira senza meta tra le strade di Roma. La coppia, nonostante le tante difficoltà che la affliggono, decide di instaurare un rapporto con quel personaggio e di ascoltare quanto questi ha da da raccontare. Affiorano così i ricordi, gli amori proibiti e le sofferenze di questa figura incontrata per caso.
Questo incontro spinge Giovanna a guardare indietro, al suo passato. Attraverso quest'impulso verso l'introspezione la donna si accorge di essere stata soffocata dalla routine quotidiana e di aver dimenticato quali siano davvero le sue passioni e i suoi sogni. Anche sul fronte affettivo, Giovanna comincia ad essere maggiormente padrona del proprio cuore e si dà da fare per dare una svolta a quel suo inconfessabile voyeurismo. Il marito, invece, decide di intraprendere un'altra strada e di cominciare un nuovo lavoro.
Quello che colpisce, di questo film, è il modo in cui viene ritratta la coppia moderna, caratterizzata da una forte fragilità e difficoltà di comunicazione. Le dinamiche messe in scena forse ricordano un po' quanto a volte accade a ognuno di noi nella relazione con il partner, quando il dialogo non funziona più e, nonostante l'apparente vicinanza, ci si sente distanti anni luce. Ti consigliamo di guardare "La finestra di fronte": ti piacerà di certo e forse anche tu, quando meno te lo aspetti, avrai la bellissima opportunità di prendere in mano il tuo destino. E se questa pellicola vi entusiasma, non perdetevi nemmeno la commedia "Perfetti sconosciuti", un'immagine dolceamara della coppia contemporanea.
di: Personal Dreamer