Lo spettacolo naturale delle maree di Mont Saint-Michel, in Normandia

Mont Saint-Michel è un'isola-santuario, patrimonio dell'UNESCO dal 1979, al centro di una grande baia nella costa settentrionale della Normandia: luogo di incredibile bellezza, da secoli contribuisce allo stupore e alla meraviglia di milioni di visitatori, tanto da essere considerato uno dei siti turistici più frequentati di tutta la Francia. Le sue origini sono antichissime e risalgono infatti al lontano 709 d.C., quando il vescovo Aubert della diocesi di Avranches, in seguito ad un'apparizione dell'arcangelo Michele, fece costruire sull'isola un'abbazia di grande splendore, che vale assolutamente la pena di visitare all'interno.
Ma oltre all'abbazia in sé, quello che rende questo luogo davvero unico è il suggestivo fenomeno delle maree, le più alte d'Europa, in grado di regalare ai visitatori uno spettacolo davvero stupefacente.
L'isola, infatti, è situata in mezzo ad una baia che ogni sei ore vede il mare alzarsi e spingersi in avanti, fino a lasciare scoperta solamente la strada che la collega alla terraferma (attenzione ai parcheggi adiacenti che possono venire sommersi dall'acqua!). Lo spettacolo di questo evento naturale è qualcosa di veramente incredibile: un attimo prima, l'isola è circondata dalla sabbia e un attimo dopo, eccola spiccare in mezzo all'acqua. Nei momenti di bassa marea il mare si ritira infatti anche di 15 km, e le escursioni giornaliere delle acque possono anche raggiungere i 15 metri tra il livello minimo e il massimo: uno spettacolo davvero fuori dal comune.
Quello che sorprende di più di questo fenomeno è la rapidità estrema con cui si verifica, tanto che è fortemente sconsigliato avventurarsi lungo la piana di marea quando si avvicina il momento della risalita. Il rischio non è solo quello di essere travolti dalle acque, ma anche di rimanere intrappolati lungo il percorso verso l'isola dal fango e dalle sabbie mobili. Bisogna quindi attenersi agli orari indicati, in modo da godere appieno della visita alla baia, in tutta sicurezza.
Il profilo in lontananza dell'isola, con la splendida abbazia arroccata che sovrasta il paesaggio della piana che la circonda, ha reso di Mont Saint-Michel un luogo impresso nell'immaginario collettivo, che merita assolutamente di essere visitato in un weekend alla ricerca di qualcosa di speciale o come tappa di una vacanza alla scoperta dei tesori della Francia settentrionale.
di: Personal Dreamer