ombra

Star Wars e realtà virtuale, un'esperienza cinematografica ai confini della realtà

Star Wars e realtà virtuale: un'esperienza cinematografica ai confini della realtà

La saga di Star Wars può contare estimatori in tutto il mondo, di qualsiasi età: i vari capitoli che compongono questo grande affresco, una space-opera in grado di entrare nell'immaginario collettivo come pochi altri film, continuano infatti ad appassionare anche le nuove generazioni. Così, alla trilogia "originaria" - gli ormai celebri "Guerre Stellari", "L'Impero colpisce ancora" e "Il ritorno dello Jedi" - usciti tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta, con il tempo si sono aggiunte le pellicole della cosiddetta trilogia prequel e il primo capitolo della trilogia sequel, quel "Il risveglio della forza" uscito nel 2015. Senza dimenticare che nei prossimi anni la saga si arricchirà degli annunciati spin-off, tra cui "Rogue One: A Star Wars History" in uscita a fine 2016.

Lo spettatore diventa un visitatore
Tutto questo per dire che i fans di Star Wars sono abituati ad avere notizie di nuove pellicole e ad essere costantemente in fibrillazione: ma in pochi potevano immaginare quanto annunciato di recente da Lucasfilm. Il progetto è infatti quanto di più incredibile un appassionato di questa saga potesse supporre: un episodio completamente girato in realtà virtuale, dove gli effetti speciali e la tecnologia raggiungeranno il massimo sviluppo e lo spettatore potrà anche giocare un ruolo da protagonista. Come? L'ha spiegato lo sceneggiatore David S. Goyer durante la convention dedicata alla saga in cui è stato rivelato il nuovo, ambizioso progetto. "Lo spettatore diventa un visitatore, e la storia accade tutta intorno a lui; e per una certa percentuale può anche cambiarla", ha dichiarato Goyer. "Può prendere oggetti, aprire contenitori, spingere cose e camminare in giro. Può persino toccare i personaggi". E ancora: "Vogliamo far sentire lo spettatore triste, oppure farlo emozionare con il protagonista, o fargli provare dei sentimenti veri per un personaggio che non sarà più solo un attore o qualcosa di virtuale. Nessun altro mezzo di comunicazione può farlo. E potreste spaventarvi dal realismo del risultato finale".

E, come se non bastasse, ecco un'altra notizia in grado di lasciare senza fiato gli amanti del cinema: il nuovo film in realtà virtuale sarà infatti raccontato dal punto di vista di Darth Vader, il "cattivo" di Guerre Stellari e il signore del lato oscuro della forza, un personaggio ormai riconosciuto anche da quei pochi che ancora non hanno visto Star Wars.

Unica nota dolente, ci sarà da aspettare: il film richiederà infatti almeno due anni di preparazione. E mentre per ora le informazioni e i dettagli vengono centellinati, è sicuro che, durante le fasi di lavorazione, se ne parlerà tantissimo. Quel che è certo, come sempre avviene per i nuovi capitoli di Star Wars, è che il prodotto finale sarà strabiliante, e questa volta potrebbe esserlo ancora di più. E tu, hai voglia di immergerti in questa esperienza cinematografica davvero ai confini della realtà?

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)