Un suggestivo concerto nella grotta sotterranea Cuevas del Drach a Maiorca

Per circa dieci minuti le note soavi di un quartetto di violoncello, clavicembalo e due violini si intrecciano a suggestivi effetti di luce che ricordano il sorgere del sole sul lago: tutto questo succede in un teatro a dir poco insolito, quello delle grotte sotterranee Cuevas del Drach, a Maiorca, dove il suggestivo concerto di musica classica del lago Martel è ormai diventato una tradizione, che dal 1935 si rinnova ogni giorno.
Le sette note a 25 metri di profondità
Per raggiungere le Cuevas del Drach devi arrivare alla costa orientale di Maiorca, precisamente al villaggio di Porto Cristo. Proprio qui ti potrai immergere all'interno di un suggestivo scenario di cui le grotte rappresentano l'elemento più affascinante e maestoso: si sviluppano infatti lungo una superficie di circa 1200 metri di lunghezza e una profondità che può raggiungere i 25 metri al di sotto della superficie. In particolare, un ampio lago sotterraneo, il lago Martel, ti incanterà. Il motivo è semplice: è uno dei più grandi al mondo.
Proprio in questo contesto, che ben pochi altri posti al mondo sanno offrire, potrai ascoltare ogni giorno brani che profumano di Sette e Ottocento e che portano le firme di Chopin, Offenbach, Caballero e molti altri. Le note delle sonate classiche di violini e violoncello saranno ancora più gradevoli dallo scenario unico in cui trovano diffusione: l'anfiteatro naturale è infatti caratterizzato dalla presenza di incantevoli stalattiti e stalagmiti illuminate grazie al sapiente lavoro svolto più di 80 anni fa dall'ingegner Carlos Buigas. Ma le sorprese non finiscono qui. Al termine del concerto ogni spettatore ha la possibilità di effettuare una gita in barca sul lago, visitando così il luogo per circa un'ora.
Le altre meraviglie dell'isola
Se ti trovi nella splendida isola di Maiorca, ci sono altre avventure da vivere ed escursioni da non lasciarsi sfuggire. Basta soltanto un quarto d'ora di automobile per raggiungere Mancor, una cittadina nel cuore dell'isola dove potrai conoscere una rinomata fabbrica di pietre e scoprire come avviene la fabbricazione di un gioiello. Meritano almeno una giornata anche le splendide spiagge bianche dall'acqua cristallina: Es Trenc, ad esempio, presenta tre chilometri di candide dune e un mare turchese che non ha nulla da invidiare a quello dei Caraibi (non a caso è il set di numerosi film e spot pubblicitari), mentre S'Arenal de Sa Rapita è il luogo ideale in cui praticare windsurf, perché spesso vi tira vento.
Che cosa aspetti, dunque, a prenotare il primo volo per Maiorca e rendere concreto il sogno di vedere un paesaggio da favola, dove le sonorità classiche si intrecciano ad uno scenario naturale del tutto unico?
di: Personal Dreamer