ombra

Una notte in palafitta, come all'età della pietra

Una notte in palafitta, come all'età della pietra

Per una notte tornare indietro nel tempo. Ma indietro davvero tanto, praticamente agli albori dell'umanità. Solo che, anziché essere esposti ai pericoli delle belve feroci e del freddo, la struttura è accessoriata con tutti i comfort e i lussi di un hotel a quattro o cinque stelle dei nostri giorni. Di cosa ti stiamo parlando? Di un'esperienza davvero affascinante, ovvero passare la notte in un albergo costruito su palafitte.

Tutta la suggestione di una notte passata in una struttura appoggiata sull'acqua come quelle di millenni fa, ma godendoti tutte le comodità del giorno d'oggi, in un circondario incantevole e immerso nella natura. Niente male vero?

Personal Dreamer vuole segnalarti in particolar modo due strutture di questo tipo, una in Svizzera e una in Italia. Cominciamo da quella in Svizzera. Qui parliamo proprio di un ambiente da incanto, che coniuga nel miglior modo possibile suggestione e lusso. L'Hotel Palafitte, situato a Neuchatel, sulle rive dell'omonimo lago, è il non plus ultra della sciccheria alberghiera: camere fornite di idromassaggio, wi-fi gratuito, terrazza privata con accesso al lago, servizio in camera ventiquattr'ore su ventiquattro e altro ancora, per un soggiorno davvero imperdibile, su uno specchio d'acqua idilliaco e in un albergo davvero molto particolare. Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni necessarie.

Ma come ti dicevamo, anche in Italia c'è un hotel su palafitte: si trova in Trentino, a Ledro, a pochi chilometri da Riva del Garda. Qui troverai appartamenti-palafitta predisposti per un massimo di quattro persone. Una iniziativa molto divertente che ha luogo presso questa struttura è una ricostruzione storica dei tempi dell'età del bronzo, duemila anni prima di Cristo. È possibile, in determinati periodi, pernottare e godersi una vera cena preistorica, ovviamente gustata in maniera consona, quindi servendosi con le mani, e basata sui sapori di cui andavano ghiotti gli uomini di quell'epoca: carne, formaggi, cereali, frutti di bosco e miele. Per sentirti come un vero uomo dell'età della pietra, o, se preferisci, come uno dei Flintstones, e divertirti vivendo come si viveva (e si dormiva) millenni fa.

Se però non vuoi immergerti così tanto in prima persona nell'età del bronzo, ma ti trovi a Ledro, non puoi mancare una visita al Museo delle Palafitte: utensili e reperti archeologici di millenni fa e la ricostruzione fedele di un villaggio palafitticolo per mostrare come si svolgeva la vita di tutti i giorni in quel remoto periodo, il tutto arricchito da attività didattiche, laboratori per le scuole e animazione estiva. Anche in questo caso il sito ufficiale ti permetterà di vedere di persona foto e notizie utili per la tua visita.

Una full immersion nella vita quotidiana dei nostri antenati, ma godendo nel contempo di tutti i vantaggi della nostra epoca. Una tentazione davvero irresistibile, che ne dici? Prova una notte in uno degli alberghi su palafitte che ti abbiamo consigliato e vedrai che la penserai come noi. Con una doverosa precisazione, però: quelle che ti abbiamo proposto sono le idee logisticamente più raggiungibili. Negli incantevoli resort dell'estremo Oriente, alle Maldive o in Polinesia, ci sono palafitte ancora più da favola, solo che, seppur raggiungibili, naturalmente richiedono un viaggio più impegnativo e da organizzare, mentre queste sono decisamente più a portata di mano!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)