ombra

Una serata con il libro delle domande o delle risposte

Una serata con il libro delle domande o delle risposte

Provare a mettersi in gioco e rispondere a domande impegnative. Non questioni di cultura personale, ma situazioni estreme, dove è difficile scegliere o decidere, questioni di quelle che lo scrittore americano David Foster Wallace definirebbe "domande da mettere tra asterischi", questioni legate all'amore, all'etica, alla vita. Oppure, al contrario, dubbi e incertezze da sottoporre a una sorta di oracolo, per avere una risposta più o meno chiara in merito. Personal Dreamer ti propone un modo divertente e stimolante per passare una serata diversa con amici e amiche.

Sì, perché due scrittori, Gregory Stock e Carol Bolt, hanno messo insieme due libri che trattano proprio questo argomento: "The book of questions", famoso perché tanti anni fa nel "Maurizio Costanzo Show" se ne traeva ispirazione per intere puntate, e tradotto in italiano nel 1989 come "Il gioco delle domande" (ma di difficile reperibilità perché non è più stato ristampato), e "Il libro delle risposte".

Vediamo un po' nel dettaglio di cosa si tratta, e partiamo dal "Libro delle domande". Sfogliandolo, troverai tutta una serie di domande ampie e interessanti, che potrai leggere insieme ai tuoi amici, e a cui ognuno di voi darà la sua risposta. Per esempio, prova a pensare a situazioni paradossali e complicate, ma anche coinvolgenti: saresti disposto, per una persona che ami, a trasferirti dall'altra parte del mondo, pur sapendo che così facendo perderesti gli amici e il contatto con la tua famiglia? Oppure: se dovessi morire stasera, c'è qualcosa che ti dispiacerebbe particolarmente non essere riuscito a dire a qualcuno? E, se sì, perché non l'hai ancora fatto? Se potessi trascorrere un anno di pura felicità, ma poi non ricordarti mai più di quest'anno, accetteresti di viverlo? Ancora: Credi che il mondo sarà un posto migliore tra cent'anni? E preferiresti essere un membro della squadra campione del mondo, o essere il campione del mondo di uno sport individuale?

Per dovere di precisazione, ti ricordiamo che, proprio per la difficoltà che potresti trovare nel reperire il libro, potresti decidere una variante, anch'essa molto stimolante: scegliere e scrivere insieme ai tuoi amici le domande aperte, per poi rispondere tutti insieme.

Come vedi, si tratta di domande impegnative. Ma se accetti di giocare e di metterti alla prova, prova a fare sul serio! Ricordati che non esistono risposte giuste o sbagliate, ma solo sincere, perciò accetta tutti i paradossi del caso (macchine del tempo, magie, incantesimi), e tutte le possibili ipotesi che stanno alla base delle domande. E, naturalmente, non limitarti a rispondere con un "sì" o un "no": esprimi le tue riflessioni così da argomentare al meglio le risposte. Il tutto ovviamente aiuterà a usare le domande come un punto di partenza, da cui muovere magari per affrontare una discussione interessante con gli altri partecipanti al gioco. Un passatempo avvincente e interessante, che può avere come fine anche di conoscere meglio se stessi e gli altri.

Il "Libro delle risposte", invece, parte esattamente dal presupposto contrario. Hai un quesito da porre? Un dubbio su cosa scegliere di fare in una determinata situazione, un bivio nel quale non sai quale direzione prendere? Non hai che da pronunciare ad alta voce l'enigma in questione, e aprire una pagina a caso di questo libro. In quella pagina troverai una risposta, breve e, a seconda dei casi, perentoria o sibillina, che darà risposta alla tua domanda. Un sistema, questo, che si ispira a un famoso oracolo della filosofia zen orientale, quello dell'I Ching, ma anche a un vero e proprio mazzo di carte, simili a quelle da gioco, che negli anni '70 il famoso musicista inglese Brian Eno mise a punto insieme al pittore tedesco Peter Schmidt rispondendo al medesimo principio, e che fu chiamato sistema delle Strategie Oblique. Naturalmente senza la riflessione spirituale dell'I Ching, il "Libro delle risposte" è un ottimo sistema per avere risposta alle proprie domande irrisolte (sia serie, sia scherzose), che regala risultati soddisfacenti o, male che vada, divertenti per le serate con gli amici. Un libro di tale successo che poi Carol Bolt ha deciso di cavalcare l'onda, visto che ha messo a punto anche "Il libro delle risposte d'amore" e "Il libro delle risposte per due": stesso principio, si formula la domanda e si apre una pagina a caso del libro, ottenendo la risposta.

Che ne dici, allora? Non ti rimane che pensare alle domande che hai sempre voluto formulare, o cercare di aprire il più possibile la tua mente ed essere disposto a rispondere agli interrogativi più astrusi e impensabili, e invitare gli amici a passare insieme una serata all'insegna delle domande e delle risposte.

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)