ombra

È ad Amsterdam il primo cinema al mondo in realtà virtuale

realtà virtuale

Se la vostra vita quotidiana non vi soddisfa, concedetevi una raffinata evasione di qualche minuto in un'altra dimensione, magari più spensierata o stimolante. Ad Amsterdam questo è già sperimentabile dal mercoledì alla domenica in un cinema speciale, uno di quelli del terzo millennio.

Il cinema del terzo millennio

Scordatevi, dunque, le sale buie con resti di popcorn sul pavimento e le immancabili sedie di stoffa rossa o blu. In questo cinema di realtà virtuale sembra di entrare in una navicella spaziale: all'ingresso il personale fornisce ai presenti uno smartphone di ultima generazione (Samsung GalaxyS6, per la precisione), il Samsung Gear, un dispositivo privo di cavi da indossare sugli occhi il cui compito è quello di traghettare chi lo indossa verso un'altra dimensione. Questo trasferimento è poi completato da cuffie ergonomiche che assicurano una perfetta riproduzione del suono. Grazie alla tecnologia di questi due strumenti, dunque, lo spettatore può calarsi all'interno di quattro film, scelti dalla direzione, per trenta minuti.

Anche a Londra, Parigi, Madrid

Stando comodamente seduti su poltroncine ruotanti a prova di artrosi cervicale, brilla una sala da ballo d'altri tempi, danza un branco di delfini o - ancora - la natura svela i suoi aspetti più selvaggi e primordiali. Gli spezzoni di questa realtà virtuale sono richiamati nei nomi dei cocktails che è possibile consumare nel bar del cinema stesso prima della proiezione. Sull'onda del successo, questa tipologia di cinema aprirà in un futuro prossimo anche a Londra, Parigi e Madrid. Quindi, quando sarete in queste città per turismo o per affari, non dimenticate di vivere un raffinato e tecnologico sogno ad occhi aperti!

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)