ombra

Non arrabbiarti con i tuoi collaboratori: rischi di farli ammalare

Non arrabbiarti con i tuoi collaboratori: rischi di farli ammalare

Insieme alla capacità di gestire budget e progetti, un manager illuminato sa comprendere e valorizzare i talenti dei propri collaboratori, consentendo loro di remare nella stessa direzione, di lavorare per conseguire i risultati attesi e di mantenere il giusto equilibrio tra collaborazione e competizione. Così si può instaurare un circolo virtuoso vincente.

Il circolo vizioso perdente, invece, si stabilisce nel momento in cui un responsabile urla, intimorisce, si impone con la forza del proprio ruolo. Si può pensare in questo caso che usi il suo potere come rivalsa e vendetta per "antichi" torti subiti, in genere nell'infanzia, ma ormai è adulto ed è giusto che sia consapevole di avere responsabilità legate anche alla serenità delle persone che gestisce. Infatti, atteggiamenti troppo autoritari da parte di un manager rischiano di far ammalare coloro che a lui riportano: ansie, angosce, depressioni, mal di pancia, influenze e a volte, purtroppo, anche malattie peggiori
Leadership dannose, quindi, creano sconfitte a catena: i lavoratori ci perdono in salute e le aziende perdono risorse preziose, aumentando i giorni di assenza per malattia.

I manager più saggi puntano a rendere l'ambiente di lavoro sereno e produttivo, ascoltando, ponendosi domande, rapportandosi con i propri collaboratori come se i ruoli gerarchici fossero solo formali.
È fondamentale quindi porre la massima attenzione nello scegliere responsabili con queste doti, perché un corpo-azienda dovrebbe essere consapevole che poche cellule "ammalate" possono far ammalare anche le altre.

Manager o collaboratori, vi trovate in una situazione simile? Possiamo trovare una soluzione insieme...

di: Personal Dreamer

Vota questo articolo
Rating : 0
(ancora nessun voto)