Vacanze emozionanti alla scoperta del mondo sotterraneo australiano

Un hotel in miniera
Non c'è bisogno di essere uno dei Sette Nani per entrare in una miniera fischiettando allegramente. A Coober Pedy, una cittadina australiana a sud di Adelaide, esiste un esclusivo hotel con vista... sottosuolo.
La città di opale
La storia di Coober Pedy è profondamente intrecciata con quella del suo sottosuolo. La cittadina deve la sua popolarità all'opale, prezioso minerale di cui la zona semi desertica in cui sorge Coober Pedy è ricca. La risorsa è stata scoperta per caso nel 1915 da un cercatore d'oro, mentre si riforniva d'acqua nella calura australiana. Da quel giorno si è scatenata una corsa sfrenata fra le industrie minerarie per aggiudicarsi l'opale. Tutt'oggi questo mercato è fiorente: sono aperte e attive circa 70 miniere a Coober Pedy.
La particolarità della cittadina, però, non risiede solo nella preziosità del suo suolo.
Sottoterra si sta meglio
Le temperature nel deserto australiano possono essere davvero inclementi. Di giorno arrivano a toccare i 50°C, per poi abbassarsi notevolmente durante la notte. Gli abitanti di Coober Pedy hanno trovato una soluzione pratica contro gli eccessivi sbalzi termici: costruire case sottoterra. In questo modo è possibile mantenere freschi i locali durante il giorno e dormire sonni sereni di notte, anche senza la vista del cielo stellato. Nel 1981 Umberto Coro, un abitante di Coober Pedy, riconobbe in questa particolarità locale un potenziale business. Oltre trent'anni dopo possiamo affermare che Umberto ha avuto una grande intuizione.
di: Personal Dreamer