Van Gogh Alive - Una passeggiata nella pittura

Vincent Willem Van Gogh, tormentato e talentuoso pittore olandese, ha realizzato quasi 900 dipinti nei suoi 37 anni di vita.
A dire la verità, inizia a dipingere solo all'età di 27 anni, a causa dell'influenza autoritaria e conservatrice del padre, che da giovane gli impedisce di dedicarsi appieno alla sua passione.
È proprio il decennio chiave, quello che va dal 1880 al 1890, il periodo che possiamo rivivere oggi grazie a Van Gogh Alive - The Experience.
Fino al 26 marzo sarà possibile immergersi nella vita e nelle opere del genio olandese a Roma, presso il Palazzo degli Esami.
L'arte diventa ambiente
Van Gogh Alive non è la solita mostra d'arte che, seppur gradevole e interessante, può risultare piuttosto statica. Immaginate di poter passeggiare fra i campi dipinti dalle tortuose pennellate dell'artista e di poter quasi toccare le nature morte ritratte dal suo genio. Tutto questo sarà possibile, grazie alla tecnologia SENSORY4. Visitando Van Gogh Alive, il pubblico potrà letteralmente camminare fra le opere, che pervadono gli ambienti e circondano il fruitore a 360°. Un mondo fatto dei quadri del grande pittore, ma anche di musiche e luci create appositamente per rendere l'esperienza ancora più pervasiva e per fare risaltare al massimo la bellezza delle linee e dei colori. Insomma, un'esperienza da non perdere per chi ama l'arte e per tutti i curiosi che non si sono ancora approcciati alla pittura.
Non perderti questa straordinadia esperienza!
I biglietti sono disponibili sia al botteghino (intero 15 euro, ridotto 12 euro) che online sul sito di TicketOne (a partire da 17 euro).La mostra è aperta dal Lunedì al Giovedì dalle 10.00 alle 20.00, Venerdì e Sabato dalle 10.00 alle 23.00, Domenica dalle 10.00 alle 21.00.
di: Personal Dreamer