7 paradisi terrestri da vedere almeno una volta nella vita - Prima puntata

La vita di tutti i giorni sta raggiungendo livelli di stress non più sostenibili? Il traffico in città e in tangenziale ti provoca l'ulcera, il lavoro è un tormento, i ritmi di tutti i giorni non li reggi più? La soluzione c'è. Certo, un po' estrema e radicale, ma a mali estremi... estremi rimedi. La soluzione è prendersi un bel time-out, e fuggire in un paradiso lontano, uno di quei posti che sembra esistano solo nei depliant delle agenzie di viaggi e che almeno una volta nella vita sarebbe bello visitare. Luoghi dove le code, i colleghi e i principali insopportabili e le mille insidie del tran tran quotidiano sono solo un ricordo, in cui rilassarsi e rallentare i ritmi, per una vita più piena e a contatto con la natura e poi ripartire con una marcia in più una volta tornati a casa... Sempre che non ti venga voglia di rimanerci a vita! Personal Dreamer quindi ti presenta i Sette paradisi terrestri, quelli da visitare, almeno una volta nella vita. Ma gli ambienti incantevoli sono tali e tanti che questa è da considerarsi solo la prima puntata! D'accordo, forse non proprio tutti potrebbero permettersi di prendere armi e bagagli e volare in uno di questi splendidi posti. Ma Personal Dreamer si rivolge ai sognatori di tutte le età, e quindi quale occasione migliore di questa per sognare ad occhi aperti, e scegliere quale tra questi paradisi terrestri farebbe più al caso tuo? Preparati a volare con la fantasia, e fai tappa in ognuno di questi sette luoghi da sogno.
7. I monti Zhangjiajie (Cina)
Si dice che le "colonne meridionali del cielo", come vengono anche chiamate queste spettacolari guglie di pietra, abbiano ispirato le montagne sospese che caratterizzano il mondo del film Avatar. Verità o meno, questo geoparco, solo da poco diventato una meta turistica conosciuta nel mondo, è un angolo di pianeta incontaminato vasto quasi 700 chilometri quadri, dove la natura è incontaminata e nessuno, se non qualche tribù indigena, ti darà mai noia. Noi ne avevamo già parlato qui.
6. Isole Galapagos (Ecuador)
Una terra talmente incontaminata da suggerire a Charles Darwin le intuizioni fondamentali per quanto riguarda la teoria dell'evoluzione della specie. Tartarughe e iguane rarissime, pinguini e aironi, più una moltitudine di specie floreali rendono le isole Galapagos ciò che di più vicino possiamo immaginare all'idea di terra vergine. Se cerchi la natura più vera, qui troverai pane per i tuoi denti. Anche in questo caso, non perdere il post dedicato alle Isole Galapagos.
5. Monument Valley (Stati Uniti)
Un vero e proprio simbolo degli Usa, la Monument Valley l'avrai vista in decine di film, western o meno. Però, anche se è un paesaggio che i tuoi occhi conoscono, di sicuro, pur con tutto il turismo, non si tratta di un luogo affollato, eccezion fatta magari per qualche troupe che sta girando delle scene. Se decidi di trasferirti qui potresti anche imparare usi e costumi dei nativi Navajo, che ancora abitano e amministrano queste zone.
4. Golden Bay (Nuova Zelanda)
Bel tempo, mare eccezionale, sabbia dorata e uno stile di vita rilassato, amichevole e senza stress: cosa si può desiderare di più? Questa baia neozelandese, in pieno territorio Maori, è un punto di partenza perfetto per esplorare l'altra faccia del pianeta, in un luogo immerso nella natura e in grado di farti innamorare della Tasmania e delle sue meraviglie.
3. Pamukkale (Turchia)
Cascate di ghiaccio? O forse cotone, un vero castello di cotone? Niente di tutto questo. Questo surreale e affascinante angolo di Turchia, con le sue piscine terrazzate che sembrano artificiali ma in realtà sono create dalla Natura è uno dei luoghi più sorprendenti del pianeta. Un vero paradiso che merita appieno il terzo gradino del podio della nostra classifica, e un luogo di cui noi di Personal Dreamer ti abbiamo parlato anche qui.
2. Dolomiti (Italia)
Una destinazione perfetta sia d'estate che (soprattutto) d'inverno, tra vette maestose, boschi incontaminati e panorami suggestivi. Il tutto senza andare all'altro capo del globo. Forse non sono la meta più esotica che tu possa sperare, ma di sicuro rifugiarti tra i monti delle Dolomiti è una scelta vincente se vuoi tenere comunque qualche contatto con il tuo mondo. E se vuoi fare un'escursione, potresti pensare alla Val di Funes, di cui abbiamo parlato qui.
1. Salar de Uyuni (Bolivia)
Il primo posto della nostra classifica va a questa incredibile distesa di sale, un deserto bianco in grado di offire viste incomparabili, che ti faranno sentire in un luogo indefinito tra terra e cielo. Se i paradisi terrestri devono essere luoghi non convenzionali, questo li batte tutti con grande distacco. E se vuoi saperne di più, ecco qui come ne abbiamo parlato noi di Personal Dreamer.
Bonus track: Isola di Pasqua (Cile)
Un altro luogo che sembra provenire da un altro pianeta. Misterioso, con le fantomatiche ed enigmatiche sculture in pietra (i Moai), affascinante e di una bellezza impagabile, questo isolotto al largo delle coste del Cile è uno degli angoli del nostro pianeta più belli e incontaminati, dal fascino incredibile e perfetto se cerchi un luogo spirituale e evocativo, oltre che bellissimo. Ah, Personal Dreamer te l'ha raccontato qui.
Chissà quanti altri ce ne sono, di paradisi terrestri. La verità è che in tutto il nostro pianeta ci sono posti da sogno: dovremmo solo essere un po' più attenti a salvaguardarli e a proteggerli, vivendo in modo più responsabile le nostre vite. In ogni caso, se questa prima puntata ti è piaciuta, continua a seguirci, qui ma anche su Facebook e Twitter, così scoprirai quali saranno i prossimi luoghi da sogno che sceglieremo!
di: Personal Dreamer