La linguaccia, il dito in bocca, le lacrime, i pugni contro il petto, il trenino, l'aeroplanino, la testa sotto la maglietta, fingere di sparare, di scoccare una freccia o di suonare uno strumento, fare una capriola, tuffarsi sull'erba o al contrario non mostrare alcuna emozione... insomma le esultanze dei calciatori dopo aver segnato un gol sono tali e tante che potremmo riempire un libro intero... ma ciò che ci interessa è capire il motivo di quello specifico e unico modo di gioire, perché uno sportivo, ogni volta che esulta, ci parla un po' di sé e del momento che sta vivendo...